E’ stato pubblicato il bando per l’ideazione del logo per il progetto Grape4vine (Grape for vine: recycling grape wastes to protect grapevine from fungal pathogens), un progetto finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando ”Economia Circolare 2022” che mira a valorizzare gli scarti della produzione del vino per produrre molecole (dsRNA) per controllare le infezioni da peronospora e muffa grigia. Gli studenti di tutte le facoltà di agraria d’Italia hanno tempo fino alla mezzanotte del 3 aprile 2023 per presentare i loro progetti. I progetti presentati saranno valutati da una Commissione esaminatrice e ci sarà anche una votazione sulle piattaforme social di Grape4vine (Facebook, LinkedIn e Twitter). La premiazione sarà in occasione del workshop “APPROCCI GENETICI E BIOTECNOLOGICI PER UNA DIFESA INNOVATIVA DELLA VITE DALLE MALATTIE FUNGINE” che si terrà il 18 aprile 2023 alle ore 14:30 presso l’Aula Molon del Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali (DiSAA) dell’Università degli Studi di Milano (UNIMI). Il vincitore sarà premiato con un attestato ed un buono del valore di 200 euro offerto dallo sponsor Diachem S.p.A.
Maggiori informazioni le potete trovare sul sito disaapress.